PUBBLICAZIONI
E' possibile consultare on-line o richiedere le seguenti pubblicazioni curate dal Museo Archeologico Ambientale:
![]() |
R. Gandini, Sotto il fango e sopra la pioggia, Finale Emilia (MO) 2018
|
|
S. Marvelli, M. Marchesini, F. Lambertini (a cura di), Museo della Pace Guido Mattioli, Bologna 2018
|
|
M. Marchesini, S. Marvelli, Paesaggio, ambiente e alimentazione a Spina. Guida al percorso archeobotanico del Museo del Territorio di Ostellato, Bologna 2018 |
|
S. Marvelli, S. Bedeschi (a cura di), I viaggi di Musì. Musì scopre le meraviglie del cielo e della terra, Finale Emilia (MO) 2016 |
|
S. Marvelli, F. Lambertini, C. Zampighi (a cura di), “AQUAE. Storia delle Bonifiche nell’Oltrepo mantovano”, Finale Emilia (MO) 2016. |
![]() |
S. Marvelli, F. Lambertini, C. Zampighi (a cura di), “Aquae. – Le bonifiche nell’Oltrepo mantovano dal Neolitico ad oggi”, Finale Emilia 2015. |
![]() |
S. Marvelli, C. Zampighi (a cura di), “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’Unità d’Italia nella pianura emiliana. Acque e bonifiche a Bondeno dal Neolitico ad oggi” - Guida, Bologna 2015. |
![]() |
S. Marvelli, M. Marchesini, F. Lambertini, C. Zampighi (a cura di), "AQUAE. La gestione dell'acqua oltre l'Unità d'Italia nella pianura emiliana. Acque e bonifiche a Bondeno dal Neolitico ad oggi", Guida alla mostra Bondeno 11/10/14-31/05/15, Finale Emilia (MO), 2014. Per ulteriori info: clicca qui |
![]() |
T. Trocchi, M. Marchesini, S. Marvelli, F. Lambertini (a cura di), "La villa nel pozzo. Un insediamento rustico romano a Sant’Agata Bolognese", Guida di mostra, Finale Emilia 2014. |
P. Desantis, M. Marchesini, S. Marvelli (a cura di), " Un tesoro di fede al Castello dei Ronchi - Il vetro dorato paleocristiano e la reliquia di Santa Deodata", Bologna 2014. Recensione: MEDIOEVO 10 (213) OTTOBRE 2014. Scarica: clicca qui |
|
Sauro Gelichi, Mauro Librenti, Marco Marchesini (a cura di), "Un villaggio nella pianura. Ricerche archeologiche in un insediamento medievale del territorio di Sant'Agata Bolognese", Firenze 2014. Scarica l'indice del volume: clicca qui Recensione: ARCHEO 352 GIUGNO 2014.
|
|
|
S. Marvelli, M. Marchesini, C. Zampighi (a cura di), "Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’Unità d’Italia nella pianura emiliana” – Acque e bonifiche a Sant'Agata Bolognese dall'età del Bronzo a oggi, Guida di mostra, Finale Emilia 2013.
|
|
AA.VV. "Archeologia e territorio - Dalle presenze vegetali al paesaggio culturale/Le proposte del Museo Archeologico Ambientale", Il Divulgatore, Anno XXXVI- 3/4 - Marzo/Aprile 2013.
|
S. Carosi, R. Curina, M. Marchesini, S. Marvelli (a cura di), "Vivere in agro. Insediamenti di età romana tra Reno e Lavino", Finale Emilia (Mo) 2012.
|
|
|
S. Marvelli, M. Marchesini, O. Piccinini, C. Zampighi (a cura di), “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’Unità d’Italia nella pianura emiliana – Acque e bonifiche a Nonantola dal Medioevo a oggi", Guida di mostra, Finale Emilia 2012. |
|
P. Desantis, M. Marchesini, S. Marvelli (a cura di), “Anzola al tempo delle Terramare… ", Bologna 2011. |
|
S. Marvelli, M. Marchesini, F. Lambertini, C. Zampighi (a cura di), “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’Unità d’Italia nella pianura emiliana”, guida di mostra, Bologna 2011. |
![]() |
M. Cattani, M. Marchesini, S. Marvelli,"Paesaggio ed economia nell'età del Bronzo. La pianura bolognese tra Samoggia e Panaro, Bologna 2010. |
|
R. Curina, S. Marvelli, M. Marchesini, L. Pini, "Il tempo svelato...da Felsina a Bononia: lo scavo di via D'Azeglio", Bologna 2010 |
|
S. Marvelli, M. Marchesini, F. Lambertini (a cura di), "Sui sentieri delle ombre", Bologna 2009
|
|
S. Marvelli, M. Marchesini, P. Pancaldi (a cura di), “Guida al Museo Archeologico Ambientale”, S. Giovanni in Persiceto (Bo) 2005 |
|
AA. VV., "Vivere nel medioevo", S. Giovanni in Persiceto (Bo) 2003 |
|
S. Marvelli, P. Pancaldi (a cura di), "Dallo scavo alla mostra. Le indagini sul sito altomedievale di S. Agata Bolognese", S. Giovanni in Persiceto (Bo) 2000 |
|
AA. VV. , "La vite maritata. Storia, cultura, coltivazione ed ecologia della piantata nella Pianura Padana", S. Giovanni in Persiceto (Bo) 1999 |
|
S. Gelichi (a cura di), "S. Giovanni in Persiceto e la ceramica graffita in Emilia Romagna nel 1500", Firenze 1986
|
Per informazioni
Segreteria Museo Archeologico Ambientale
tel. 051-6871757
e-mail: segreteria@agenter.it